L’ansia da esame

Ci sono molte persone che davanti a un esame, di qualsiasi tipo, percepiscono un senso noto come „oppressione allo stomaco”, diventando nervosi, agitati e alterati. Spesso non riescono a dormire durante la notte – e addirittura nel momento cruciale dell’esame la loro voce viene meno – oppure ancora peggio hanno un “black-out”. Quando nei casi estremi è la paura a prendere il soppravento, addirittura l’esame che provoca la situazione di stress viene totalmente evitato, il che può comportare che la carriera si blocchi. Quando vengono cercate le cause, spesso si trova alla base un’esperienza taumatica del passato, che ha lasciato un “danno” con conseguenze negative anche dopo anni. La terapia comportamentale è una terapia di sostegno estremamente efficace per diminuire gli stati di paura, così come per migliorare il proprio rendimento agli esami.